Lunedì 21 marzo gli studenti della secondaria e della 4ª e 5ª primaria hanno fatto un’uscita a Padova per andare al Museo di Geografia e al Museo di Storia della Medicina, con visita guidata e laboratori didattici per tutti. “Esplora – misura – racconta” sono state le parole chiave per il viaggio immersi nella geografia tra strumenti, carte, globi, plastici e fotografie.
Al Museo della Storia della Medicina, poi, hanno scoperto l’importanza della dissezione anatomica usando, ovviamente, un linguaggio e immagini adatti alla loro età. In una sala attrezzata, divisi in gruppi, i ragazzi hanno rivestito i panni degli anatomisti e grazie a dei microscopi hanno condotto delle osservazioni sui diversi tessuti per comprendere la differenza tra le varie cellule che ci compongono. Virtuale e reale si sono mescolati per ricordarci la complessità e la bellezza del nostro corpo!